Condizioni di vendita
Le presenti Condizioni di Vendita si applicano alle consegne di LeKikke eSTORE in Italia, fatte salve le eccezioni e le modifiche indicate di seguito. Le presenti Condizioni di Vendita e la relativa documentazione sono conformi alla Parte III, Titolo III, Capo I del D.Lgs. 206/2005.
Parti e Policy
I Prodotti acquistati mediante LeKikke eSTORE saranno venduti da Le Kikke srl in suo nome, in qualità di azienda proprietaria dei marchi LeKikke , LeKikkeBaby e PoloPlay . L’acquisto di prodotti su LeKikke eSTORE richiede all’utente di accettare la policy sulla privacy di LeKikke eSTORE. Gli utenti sono pregati di consultare la policy sulla privacy di LeKikke eSTORE per avere informazioni sulle modalità di raccolta e trattamento dei dati personali degli utenti del sito da parte di Le Kikke srl. Gli acquisti di Prodotti presso Le Kikke srl mediante LeKikke eSTORE saranno regolati dai seguenti termini e condizioni di Vendita. Termini e Condizioni di Vendita Le Kikke (di seguito “Condizioni di Vendita”)
1. Note sulle presenti Condizioni di Vendita
Le presenti Condizioni di Vendita si applicano a tutti gli ordini e a tutti gli acquisti effettuati su LeKikke eSTORE.
Le presenti Condizioni di Vendita potranno cambiare di volta in volta, recando la relativa data di decorrenza della loro validità sul sito LeKikke eSTORE.
Le eventuali modifiche alle Condizioni di Vendita si applicheranno agli ordini effettuati a partire dalla data di decorrenza (inclusa), purchè le Condizioni di Vendita, come modificate, risultino visibili sul sito come condizioni in quel momento applicabili. Prima di effettuare un Ordine di Prodotti, agli utenti sarà data ragionevole possibilità di prendere visione delle presenti Condizioni di Vendita e sarà loro richiesto di accettarle.
2. Account personale
L’utente è tenuto a creare un account utente (dato identificativo personale o nome utente). L’utente è tenuto a mantenere la riservatezza della propria password e limitare l’accesso alla propria password e al proprio account, e si assume la responsabilità di ogni atto compiuto, e di ciascun acquisto effettuato, mediante il proprio account.
3. Effettuazione dell’Ordine
Per acquistare i Prodotti, è necessario:
– aver accettato le presenti Condizioni di Vendita e la policy sulla privacy di Lekikke eSTORE;
– fornire il proprio nome e indirizzo, recapito telefonico, indirizzo email, dettagli di pagamento e le altre informazioni richieste;
– fornire un indirizzo di consegna valido (si ricorda che Le Kikke srl non effettua consegne presso caselle postali nè presso punti di distribuzione automatica dei pacchi. I nostri ordini sono spediti via corriere, che richiederà una firma all’atto della consegna);
– in caso di pagamento con carta di debito/credito, essere titolare o possessore autorizzato di una carta di debito/credito valida per acquistare i Prodotti;
e – in caso di pagamenti effettuati via PayPal, essere titolare di un conto PayPal valido per l’acquisto dei Prodotti.
L’utente può effettuare un ordine procedendo al checkout dopo aver cliccato sul pulsante “AGGIUNGI AL CARRELLO”. L’utente accetta che il/i proprio/i ordine/i è/sono una proposta di acquisto del/i Prodotto/i indicato/i nell’ordine ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita.
Ciascun ordine di Prodotto è considerato un acquisto a sè. Tutti gli ordini sono, poi, soggetti ad accettazione da parte di Le Kikke srl, che si riserva il diritto di rifiutare, senza dover fornire alcuna spiegazione, qualsiasi ordine (tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli ordini per i quali vi sia sospetto di frode). L’utente sarà avvisato nel caso in cui Le Kikke srl decida di non accettare l’ordine.
L’utente avrà la possibilità di rivedere il/i proprio/i ordine/i, di leggere e accettare le Condizioni di Vendita, controllare il prezzo totale e le caratteristiche dello/gli ordine/i e le informazioni fornite, e di correggere qualsiasi errore di inserimento prima di confermare lo/gli ordine/i.
4. Evasione dell’Ordine e Formazione del Contratto
Una volta finalizzato lo/gli ordine/i su LeKikke eSTORE in base alle istruzioni rese disponibili sul sito mediante la procedura per l’effettuazione degli ordini online, LeKikke eSTORE invierà un’email all’indirizzo di posta elettronica fornito, confermando la ricezione dello/gli’ ordine/i e indicando i dettagli del/i Prodotto/i ordinato/i (email di Conferma di Ricevimento dell’Ordine). La suddetta email non costituisce accettazione dello/gli ordine/i essa è soltanto una conferma di ricezione dello/gli ordine/i da parte di Le Kikke. Il contratto tra l’utente e Le Kikke si riterrà concluso solo quando Le Kikke invierà all’utente un’email per confermare che il/i Prodotto/i è/sono stato/i spedito/i (email di Conferma della Spedizione). Le Kikke non archivierà una copia accessibile di ciascuna versione delle presenti Condizioni di Vendita. Invierà però un’email con le Condizioni di Vendita applicabili per ciascun acquisto unitamente all’email di Conferma di Ricevimento dell’Ordine, per futuro riferimento dell’utente. L’utente avrà la possibilità di annullare il proprio ordine in qualsiasi momento, contattando il Centro Assistenza Clienti di Le Kikke [link alla pagina Contatti]operativo per il sito LeKikke eSTORE prima di ricevere l’email di Conferma della Spedizione.
5. Prezzi, Spedizione e Movimentazione, Spese e Imposte
Il prezzo addebitato per un Prodotto sarà il prezzo indicato sulla pagina di informazioni/presentazione relativa al singolo Prodotto al momento dell’effettuazione dell’ordine da parte dell’utente, e sarà indicato nella pagina di conferma che apparirà all’utente nella schermata dopo la finalizzazione dell’ordine e nell’email di conferma di ricevimento dell’ordine. I prezzi dei Prodotti comprendono l’IVA o altre imposte applicabili, ma non comprendono le spese di spedizione e movimentazione. Le spese di spedizione e movimentazione e la relativa IVA o altre imposte saranno indicate separatamente su di una schermata riepilogativa prima della finalizzazione dell’ordine, oltre che nell’email di conferma di ricevimento dell’ordine. Le spese di spedizione sono determinate in base al luogo e alla modalità di consegna selezionati durante la fase di checkout.
6. Disponibilità dei Prodotti
Qualora il Prodotto che l’utente intenda ordinare non sia più disponibile, all’utente sarà tecnicamente impedito di effettuare la procedura di ordinazione. Inoltre, in pochi casi eccezionali e imprevedibili, un Prodotto indicato sul sito come disponibile potrebbe risultare non più disponibile dopo l’effettuazione dell’ordine; in tal caso, il contratto tra l’utente e Le Kikke NON sarà concluso, l’utente sarà avvisato in merito e il Prodotto non sarà compreso nell’email di Conferma della Spedizione che sarà inviata all’utente. Nel caso in cui il pagamento sia effettuato prima della conferma della non disponibilità del Prodotto (e.g. mediante PayPal), Le Kikke provvederà a rimborsare le somme pagate dall’utente il più presto possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla comunicazione, da parte di Le Kikke, della non disponibilità del Prodotto.
7. Compatibilità, Informazioni sul Prodotto
L’utente è pregato di tener presente che, a causa dei limiti di riproduzione su schermo, il colore, la dimensione e il design esatti degli articoli mostrati su schermo potrebbero divergere dalle caratteristiche effettive dei prodotti.
Qualora i Prodotti che l’utente ha ricevuto non corrispondano a quelli ordinati, o qualora la consegna sia incompleta o vi siano stati danni nel trasporto, invitiamo l’utente, per ricevere assistenza, a contattare senza indugio il HYPERLINK Contatti di Le Kikke via email o via telefono.
8. Titolarità dei Prodotti
Titolarità dei prodotti, e il rischio relativo, si trasferiscono da Le Kikke all’utente all’atto del ricevimento dei prodotti.
9. Recesso entro il termine previsto,
Restituzione e Rimborso: Comunicazione sull’esercizio del diritto di recesso entro il termine previsto – Per i clienti in Italia
Diritto di recesso: per esercitare tale diritto, il cliente dovrà contattare tramite uno dei Contatti presenti sul sito entro 7 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. In alternativa, può inviare fax sempre entro il suddetto termine di 7 giorni al numero indicato nella sezione contatti.
Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, Le Kikke provvederà ad inviare una conferma dell’avvenuta richiesta ed indicherà al cliente i dettagli sulla modalità di restituzione della merce.
IMPORTANTE:
Quale unico onere, e qualora l’errore non sia dipeso da un fatto imputabile a Le Kikke il Cliente dovrà sostenere le spese di restituzione della merce. La merce dovrà essere restituita integra e nell’imballo originale, completo di tutte le sue parti e senza aver subito danneggiamento alcuno. Al suo arrivo in magazzino, la merce sarà esaminata e, in presenza di danneggiamenti o manomissioni, il recesso non potrà essere esercitato. Le Kikke provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato entro i termini di legge. Il rimborso verrà effettuato tramite riaccredito dell’importo dovuto sulla carta di credito utilizzata dal cliente per l’acquisto oggetto di rimborso. Sarà cura del Cliente fornire tempestivamente a Le Kikke tutte le eventuali informazioni necessarie per una corretta e sollecita procedura di rimborso.
10. Disponibilità dei Prodotti
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto direttamente a Le Kikke, previo contatto con l’assistenza clienti o e-mail all’indirizzo dedicato indicato nel sito. Le Kikke si impegna a rispondere ai reclami entro tre giorni lavorativi.
11. Legge Foro Competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e Le Kikke si intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del medesimo contratto la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.